CARATTERISTICHE MATERIE PRIME BIRRA DEL TERRITORIO

Partner

  • Centro di Sperimentazione e Assistenza Agricola – CeRSAA (Partner unico)

 

Ente finanziatore

PSR 2014-2022 Regione Liguria – Mis.19.2 – 10.2.17 della SSL “Caratterizzazione e sviluppo delle materie prime”

Importo ammesso al sostegno: 29.990,24 €

 

Obiettivi generali

Obiettivo generale del progetto è quello di sostenere la conservazione, l’uso e lo sviluppo sostenibile delle risorse genetiche in campo brassicolo, con particolare attenzione alle varietà locali di specie collegate alla filiera della birra.

Obiettivo specifico è invece quello di individuare, catalogare e caratterizzare mediante tecniche molecolari, fitochimiche e merceologiche alcune delle materie prime utilizzate nella produzione delle birre tipiche del territorio e per le quali sia dimostrabile una specifica vocazionalità pedoclimatica.

Si realizzeranno indagini per la ricerca e conservazione in situ di sorgenti genetiche di luppolo e di cereali.

 

Azioni

  • indagine sulla biodiversità di luppolo presente nell’area GAL. Georeferenziazione, raccolta e analisi delle emergenze genetiche individuate;
  • ricerca sulla presenza di antiche selezioni coltivate in area GAL e ancora presenti nelle banche nazionali e internazionali del germoplasma;
  • creazione di una rete aperta di micro-birrifici per la condivisione delle buone pratiche messe in atto dal progetto e le esperienze e necessità future.

 

Risultati attesi

  • ricaduta positiva sulla qualità delle materie prime utilizzate per la produzione della birra e conseguente aumento del valore del prodotto finale;
  • trasferimento tecnico-scientifico e maggiore specializzazione delle attuali attività agricole grazie ad un uso più consapevole delle risorse genetiche;
  • aumento della produttività e del legame con il territorio delle aziende coinvolte;
  • possibile rafforzamento del settore turistico grazie all’offerta di nuovi prodotti alimentari legati al territorio.