Autore: Federico Tinivella

Fiori eduli: al CeRSAA un incontro con i produttori

Il 16 ottobre dalle ore 15:00 presso il Centro di Sperimentazione e Assistenza Agricola di Albenga si terrà un workshop di confronto con i produttori di fiori eduli. L’incontro, che si svolgerà nell’ambito del progetto ANTEA “Attività innovative per lo […]

Ai blocchi di partenza il bando PSR per le certificazioni di qualità

E’ prevista per il 16/08/2017 la pubblicazione sul BURL della DGR  inerente il bando misura 3.1 del P.S.R. Regione Liguria a sostegno dell’introduzione e la diffusione di regimi di qualità (DOP, IGP, produzioni da agricoltura biologica o integrata) e di regimi facoltativi di […]

ANTEA

Partenaires Centro di Ricerca per l’Orticoltura e il Florovivaismo (CREA-OF) Centro di Sperimentazione ed Assistenza Agricola (CERSAA), Italia Università di Torino, Dipartimento di Scienze Agrarie, Forestali e Alimentari (UNITO – DISAFA), Italia Università di Genova (UNIGE), Italia Dipartimento di Farmacia […]

Interreg Alcotra ANTEA

Partner                                                                               […]

Online il database del progetto Fertinnowa

Siete alla ricerca di una tecnologia che possa rimuovere in modo efficace alcuni contaminanti dalla vostra sorgente idrica? O siete interessati alle potenzialità dei sensori di umidità per la vostra azienda agricola? Siete stanchi di cercare tecniche su internet per sentirvi alla fine […]

Evento di lancio del progetto Flore 3.0

Domani mercoledì 7 giugno dalle ore 10 presso il Centro di Sperimentazione e Assistenza Agricola si terrà l’evento di lancio e attivazione del Tavolo Transfrontaliero di Governance sul Progetto Flore 3.0 – “Il florovivaismo mediterraneo: un sistema interagente per migliorare […]

Export agroalimentare italiano da record

Record storico per l’export agroalimentare Made in Italy che nel 2017 hanno fatto segnare un balzo del 10%. E’ quanto emerge da una analisi realizzata da Coldiretti in collaborazione con la Camera di Commercio di Milano e presentata all’apertura di […]

Fitofarmaci con vecchia etichetta, come comportarsi

Il Ministero della Salute, accogliendo una richiesta di Coldiretti, ha emanato una nota di chiarimento in merito all’entrata in vigore del nuovo sistema di etichettatura dei fitofarmaci (CLP) a partire dal 1° giugno 2017 e alle modalità di gestione delle eventuali […]