News

Corso di Formazione “COMPETENZE STRATEGICHE IN CAMPO AGROALIMENTARE”

Il GAL RIVIERA DEI FIORI, attraverso il prestatore di servizi CeRSAA (Centro di Sperimentazione e Assistenza Agricola – Camera di Commercio Riviere di Liguria), offre alle imprese agricole e della filiera agroalimentare, nell’ambito della propria programmazione, il corso di formazione […]

Seminario Tecnico in Olivicoltura 19 aprile 2023

Il 19 aprile 2023  alle ore 16.30 si terrà in videoconferenza un Seminario Tecnico in Olivicoltura organizzato da Regione Liguria – Servizi alle imprese agricole e florovivaismo – CAAR per pianificare al meglio l’attività di monitoraggio e le possibili strategie […]

Incontro Nuove soluzioni Syngenta per il florovivaismo – 12 aprile 2023

Mercoledì 12 aprile alle 18.00 si terrà a Taggia l’incontro organizzato da Syngenta in collaborazione con Florcoop Sanremo “Nuove soluzioni Syngenta per il florovivaismo”. Durante l’incontro verranno condivise le esperienze sperimentali di utilizzo dei formulati Alibi Flora e Mainspring. Il […]

Convegno Nematodi Fitoparassiti 23 marzo 2023

Si terrà il 23 marzo 2023 a Comiso (RG) un Convegno organizzato da Food Innova per fare il punto su soluzioni e strategie per la gestione dei nematodi fitoparassiti. Per il programma completo, clicca qui

Corso per Giardiniere d’arte per giardini e parchi storici

E.L.Fo. – Ente Ligure di Formazione organizza un corso di qualifica professionale per “Giardiniere d’arte per giardini e parchi storici” Il Giardiniere d’arte per giardini e parchi storici è in grado di realizzare gli interventi rivolti alla conservazione, al rinnovamento, […]

Comunità Energetiche Rinnovabili // Webinar

Il 22 febbraio 2023 si svolgerà un incontro via webinar dalle 14.30 alle 16.30 per discutere di Comunità Energetiche Rinnovabili. L’incontro è aperto a tutti gli interessati, è necessario iscriversi a questo LINK: https://form.jotform.com/230340793992361 “Sta emergendo a livello globale un nuovo […]

Nuovi prodotti naturali di protezione delle colture

I prodotti naturali sono tra i più interessanti prodotti chimici a valore aggiunto, che possono essere classificati come composti organici formati da sistemi viventi divisi in tre categorie principali: 1. composti che si trovano in tutte le cellule e hanno […]

Il laboratorio fitopatologico del CeRSAA sul tetto d’Europa

  Il Proficiency Test Inter-laboratory, organizzato dall’Istituto Europeo GEVES, ha promosso il Laboratorio Fitopatologico del CeRSAA al primo posto tra i migliori laboratori europei nel settore della diagnostica fitopatologica. Il CeRSAA ha partecipato nel 2022 a due ring test, conseguendo […]

Soluzioni Syngenta per il florovivaismo – incontro al Cersaa

Il giorno 13 ottobre 2022 alle h 18:30 presso la sala riunioni del Cersaa in Regione Rollo 98 ad Albenga si terrà l’incontro “Nuove soluzioni Syngenta per il florovivaismo”, durante il quale sarà presentato il nuovo fungicida antioidico Alibi Flora […]

Rugiada di mare, un libro che sa di rosmarino

Curato da Claudio Cervelli che ha coordinato un gruppo di autori di grande esperienza nei relativi settori di specializzazione ed edito da Tecniche Nuove, il  testo vuole guidare il lettore alla scoperta di questo arbusto sempreverde da tutti conosciuto per […]