FILIERA 4.0

Partner

  • Liguria Digitale SPA
  • Centro di Sperimentazione e Assistenza Agricola
  • L’Ortofrutticola Società Agricola Operativa

 

Ente finanziatore

Regione Liguria

PSR 2014/2020 – Mis.16.02

 

 Obiettivi generali:

  • sperimentare e mettere a punto soluzioni tecniche progettate per aumentare il valore delle produzioni di piante in vaso florovivaistiche dell’area ingauna (e, in un secondo momento, di altre produzioni agricole di valore, anche e soprattutto nei mercati di sbocco finali);
  • fornire al consumatore nuovi strumenti per ottenere indicazioni certe circa la tracciabilità (provenienza e produzione) dei prodotti e sulla sostenibilità dei cicli produttivi;
  • dare visibilità all’impegno che il territorio profonde per dotarsi di strumenti innovativi dedicati alla sicurezza alimentare, alla responsabilità ambientale, alla tracciabilità delle operazioni produttive promuovendo questi contenuti anche all’estero;
  • mettere a punto e sperimentare un marchio/brand capace di comunicare sia l’identità territoriale delle produzioni innovative messe a punto, sia i contenuti di innovazione che saranno sviluppati con il progetto stesso.

 

Innovazioni

 Il Progetto Filiera 4.0 punta a promuovere la Qualità dei prodotti florovivaistici dell’area ingauna introducendo una serie di innovazioni:

1: Plastic Free. Il progetto incentiva l’utilizzo di nuovi materiali a minor impatto ambientale nei cicli produttivi – Infografica

2: Zero Residui. Il progetto ha l’obiettivo di ridurre le quantità di residui di singoli fitofarmaci nelle colture – Infografica

3: Tracciabilità. Il progetto mira ad intervenire sulla tracciabilità dei prodotti grazie al supporto tecnologico e a strumenti informatici – Infografica

 

Risultati attesi

  1. introdurre “valori premianti” dei prodotti florovivaistici che possano essere facilmente e prontamente riconosciuti dal consumatore e, quindi, accettati;
  1. proporre un pacchetto di innovazioni facilmente e immediatamente applicabile, con un costo d’uso ragionevole e remunerativo per chi lo adotta e che, infine, sia accettato e riconosciuto dall’intermediario commerciale e/o dal venditore finale (Tracciabilità, Plastic Free e Zero Residui);
  1. comunicare adeguatamente le innovazioni sviluppate, in modo da accrescerne la domanda da parte del consumatore finale;
  1. impegnarsi affinché il pacchetto di innovazioni sviluppate venga adottato dal maggior numero possibile di agricoltori dell’area interessata.

 

Come aderire al progetto: link

Sito ufficiale del progetto

Video di progetto